Manager dei processi innovativi per start up culturali e ricreative

Si svolgerà all’Amandola Training Center dell’Università di Camerino, dal 5 ottobre 2018 al 20 luglio 2019, il Master Universitario di I Livello dedicato alle nuove imprese culturali e ricreative, con l’obiettivo di favorire la convergenza tra il sapere tecnico e quello umanistico. Il progetto, fortemente voluto dal Francesco Casale, Professore Associato di Diritto Commerciale, intende sostenere la nascita di start up di nuova generazione in grado di individuare e valorizzare le risorse del territorio, dalla cultura al turismo, dallo spettacolo alle produzioni tipiche e d’eccellenza.
Il Master toccherà diversi argomenti. IL programma è articolati in diversi moduli:
1. ECOSISTEMA DELLE START-UP E FORME D’IMPRESA
2. AGEVOLAZIONI, CREDITO E FINANZA
PER LE IMPRESE INNOVATIVE
3. IMPRESE INNOVATIVE E FILIERA AGRICOLA
4. PROGETTAZIONE, MARKETING TERRITORIALE
E WEB MARKETING
5. MANAGEMENT DELLA CULTURA
ED ECONOMIA DELLA CONDIVISIONE
6. DESIGN INNOVATIVO E FABBRICAZIONE DIGITALE
Le iscrizioni si chiudono il 15 settembre per un numero minimo di 10 e un numero massimo di 40 iscritti.
La domanda di iscrizione, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Camerino, dovrà essere redatta on line, nei termini sopra previsti. Al sito http://www.unicam.it/reginfo/iscrizionemaster
Numero verde 800 054 000